Derivati del 4-cromone come inibitori della DNA polimerasi ƞ e agenti antitumorali
Introduzione
La DNA polimerasi ƞ (Pol η) è un enzima essenziale per la correzione dei dimeri di pirimidine, danni al DNA che sono spesso causati dai raggi-UV. Inoltre, è stato riportato in letteratura che la Pol η di cellule tumorali è anche capace di oltrepassare i danni sul DNA causati da farmaci chemio terapici quali il cisplatino, portando a chemio resistenza. I composti derivanti del 4-cromone sono in grado di inibire l’attività della polimerasi ɳ e, quindi, possono essere utilmente impiegati in co-trattamento con il cisplatino per la cura dei tumori.

Caratteristiche Tecniche
Lo sviluppo della resistenza ai farmaci è uno dei principali problemi nella cura di tumori. Un esempio sono i farmaci a base di platino e gli analoghi nucleosidici, che sono regolarmente utilizzati nel trattamento del cancro. Però, sebbene siano efficaci, il loro uso è limitato dalla resistenza al farmaco. Lo studio delle cause dello sviluppo della resistenza ha portato all’identificazione della DNA polimerasi ƞ (Pol ƞ) come uno dei principali responsabili, e di conseguenza all’identificazione di un nuovo target farmaceutico. Ad oggi, l’acido aurintricarbossilico, l’acido ellagico e più recentemente ITBA-16 sono stati gli unici inibitori di Pol ƞ, caratterizzati da scarsa selettività. In questo contesto, la nostra scoperta è rappresentata dai composti derivati del 4-cromone, i quali sono risultati essere degli inibitori di Pol ƞ con una bassa tossicità cellulare, ma con un effetto sinergico con il cispatino, aumentandone quindi l’efficacia. Tali formulazioni possono essere somministrate per via orale, nasale, sottocutanea e intramuscolare. Inoltre, i composti descritti sono indicati come small molecules, quindi sono molecole di piccole dimensioni, che possono essere facilmente sintetizzabili.
Possibili Applicazioni
- Uso medico, per il trattamento di neoplasie rappresentate da: tumore ovarico, tumore al seno, tumore al pancreas, tumore al polmone, adenocarcinoma gastrico, carcinoma al collo mucosa-derivato a cellule squamose
Vantaggi
- Altamente efficace e specifico
- Bassa tossicità cellulare
- Struttura principale e sottostrutture che agiscono come scaffold, garantendo buona diversità chimica e consentono l’investigazione di molti composti a struttura simile
- Facilmente sintetizzabile