Conversione via software di camere tradizionali in camere iperspettrali
Introduzione
Il metodo software permette una ricostruzione spettrale estremamente efficace ed efficiente a partire da dati acquisiti con camere con un numero di canali limitato, (es.RGB o RGB+IR). Le sue performance in termini di accuratezza colore sono comparabili ai migliori metodi presenti in letteratura, mentre dal punto di vista computazionale è migliaia di volte più efficiente dei metodi dello stato dell’arte.

Caratteristiche Tecniche
Il nostro metodo permette lo sviluppo di camere iperspettrali a partire da camere tradizionali RGB (o RGB+IR) semplicemente implementando il nostro metodo nel firmware della camera stessa (embedding del software) o come post-processing dell’acquisizione immagine e/o video. Questo metodo può essere usato non solo per sviluppare nuove applicazioni che soddisfino i requisiti di velocità di acquisizione e accuratezza a costi estremamente ridotti, ma anche di trasformare le applicazioni già operative con modalità RGB tradizionale in sistemi iperspettrali, che quindi permetterebbero analisi molto più accurate e fedeli delle immagini mantenendo la stessa architettura hardware.
Possibili Applicazioni
- Riproduzione colore fedele (fashion, beni culturali, design, etc);
- Medicina;
- Controllo qualità;
- Cosmesi;
- Agricoltura.
Vantaggi
- Il nostro metodo, essendo puramente software permetterebbe di convertire camere tradizionali in camere iperspettrali senza modificarne la parte hardware;
- Il software è estremamente accurato ed efficiente.