Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Controllo Encoderless immune alle variazioni di resistenza del motore

Azionamenti ElettriciControllo EncoderlessControllo SensorlessCTENEXTImmunità alla temperaturaInformatica TsdMotori sincroni a riluttanza

Introduzione

Per riduzione di costo ed aumento di affidabilità, nei motori elettrici industriali l’encoder angolare viene sostituito da un osservatore incluso nell’algoritmo di controllo. La stabilità dell’osservatore è suscettibile alla temperatura operativa, tramite la resistenza elettrica. La tecnica APP (Adaptive Projection vector for Position error estimation) rende il controllo immune.

Caratteristiche Tecniche

Questa invenzione migliora la prestazione degli azionamenti di motori sincroni a riluttanza (SyRM) controllati in modo sensorless (senza encoder). Questi azionamenti garantiscono la classe di efficienza super-premium (IE4 secondo IEC/EN 60034-30-1:2014) in sostituzione dei motori ad induzione. Siccome questi ultimi non necessitano di un encoder angolare, è necessario che anche gli azionamenti SyRM siano di tipo sensorless. Rispetto ad altre tecniche di controllo sensorless, il nuovo approccio basato sul metodo APP (AdaptiveProjection vector for Position error estimation) garantisce l’immunità della stima di posizione angolare dalle variazioni di temperatura operativa. Oltre a migliorare la prestazione dell’azionamento, la tecnica evita la necessità di identificazione parametrica dell’inverter associato al motore.

Possibili Applicazioni

  • Azionamenti a velocità variabile ad alta efficienza;
  • Applicazioni industriali: pompe, ventilatori, nastri trasportatori, presse, ecc.;
  • Elettrodomestici: aspirapolveri, asciugacapelli, ecc.;
  • Applicazioni automotive: accessori elettroattuati, ridondanza del sensore di posizione angolare.

Vantaggi

  • Controllo sensorless indipendente dalla temperatura;
  • Semplificazione della fase di identificazione dell’inverter;
  • Uso della legge di controllo ad alta efficienza MTPA;
  • Adattamento di resistenza supplementare per i punti operativi fuori dalla legge MTPA.