Controllo di frequenza di infrastrutture ICT
Introduzione
I servizi accessibili mediante rete, come ad esempio i social network, richiedono infrastrutture caratterizzate da un numero elevato di macchine. Con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico mantenendo la qualità del servizio si propone un sistema per il controllo in tempo reale delle frequenze operative di infrastrutture hardware con elevato numero di macchine aventi funzionalità eterogenee.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione ha come obiettivo la riduzione dei consumi energetici di infrastrutture ICT responsabili dell’erogazione di servizi on-line complessi (quali, ad es., i social network o le piattaforme di cloud computing).
Essa consiste in uno schema di controllo “a due livelli” per la variazione dinamica in tempo reale delle frequenze di lavoro di ciascuna macchina fisica all’interno di un’infrastruttura complessa.
Il livello superiore, basato su uno schema in retroazione che preserva la qualità del servizio erogato regolando il ritardo tra la richiesta dell’utente e l’erogazione del servizio, definisce frequenze di lavoro disaccoppiate dalla tecnologia sottostante. Il livello inferiore “mappa” tali valori virtuali su frequenze fisicamente ottenibili dalle singole macchine, in numero potenzialmente elevato, ottimizzando un indice di prestazione proprio del servizio erogato.
Possibili Applicazioni
- Sistemi di controllo e ottimizzazione energetica di infrastrutture di calcolo o di storage a larga scale con carico fortemente tempo-variante e/o discontinuo, quali:- social network;
– cluster di calcolo;
– servizi cloud.
Vantaggi
- Rendere possibile la variazione dinamica in tempo reale delle frequenze di funzionamento di ciascuna macchina fisica utilizzata per ridurre i consumi energetici;
- Ottimizzare degli indici di prestazione propri del servizio erogato.