Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Controllo del microambiente chimico

Colture cellulariMicroambiente cellulareSimulazione condizioni in vivoSperimentazione preclinica

Introduzione

L’invenzione consiste in un metodo/dispositivo in grado di ricreare le concentrazioni e i gradienti di ossigeno (fisiossia, normossia, ipossia, anossia) di concentrazioni di glucosio e di pH trovate in vivo. Il dispositivo quindi mima le condizioni reali in cui si originano la fisiologia e la patologia delle cellule, dei tessuti e dell’organismo.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione, che consiste in un metodo e dispositivo in grado di ricreare le concentrazioni e i gradienti di ossigeno, di concentrazioni di glucosio e di pH trovate in vivo, è in grado di mimare le condizioni reali in cui le cellule, i tessuti e gli organismi si trovano. Il dispositivo sarà in grado di ricreare in modo semplice, economico e controllabile le principali funzioni fisiologiche presenti nei tessuti e negli ambienti cellulari in vivo, condizioni che non possono essere ottenute con le comuni tecniche di coltura in vitro, se non utilizzando strumentazioni apposite, metodologie macchinose e con costi elevati. Tale sistema potrebbe permettere di superare i limiti ad oggi esistenti della coltivazione di cellule in coltura, stabilendo così una nuova procedura sperimentale che sarà mimetica dell’ in vivo, diminuendo al tempo stesso l’utilizzo di animali per le sperimentazioni.

Possibili Applicazioni

  • Procedure precliniche;
  • Procedure cliniche;
  • Procedure di drug discovery;
  • Procedure teragnostiche.

Vantaggi

  • Modalità che mima l’in vivo;
  • Dispositivo «usa e getta»;
  • Dispositivo a basso costo;
  • Potenziale diminuzione della sperimentazione animale.