Contattore anulare
Introduzione
Il dispositivo dell’invenzione è un contattore a geometria anulare a singolo modulo che permette il trasporto di un soluto tra due fasi liquide costituite da una soluzione sorgente e da una soluzione ricevente per mezzo di una soluzione di membrana liquida confinata nel vano a geometria anulare realizzato da una coppia di fibre cave coassiali.

Caratteristiche Tecniche
Il contattore anulare è provvisto di un guscio con le estremità e possiede almeno un’unità di trattamento per il trasporto di un soluto tra due fasi costituite da una soluzione sorgente e una soluzione ricevente per mezzo di una soluzione di membrana, confinata nel vano a geometria anulare realizzato da una coppia di fibre cave coassiali tra loro. La soluzione sorgente, la soluzione ricevente e la soluzione di membrana scorrono all’interno di un unico modulo, tutte in controcorrente l’una rispetto all’altra. Nel contattore possono avvenire i processi di concentrazione o di rimozione del soluto se la soluzione ricevente scorre all’interno della prima fibra a diametro inferiore (la soluzione sorgente all’esterno della seconda fibra a diametro maggiore) o all’esterno della seconda fibra (la soluzione sorgente all’interno della prima fibra).
Possibili Applicazioni
- Il dispositivo proposto è utilizzabile con tutte le possibili soluzioni acquose e con i solventi polari e apolari che rispettano le specifiche indicate della casa produttrice dei materiali e fibre utilizzati.
Vantaggi
- Scalabilità e flessibilità ;
- Impiegabile sia come sistema di separazione e purificazione sia come sistema di preconcentrazione selettiva;
- Velocità del processo di trasferimento del composto target e risparmio nel volume di solvente utilizzato.