Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

CONSORZIO DI PROBIOTICI

Clostridium difficileInfezioneProbioticiProdotti alimentari

Introduzione

L’invenzione riguarda una miscela, simulante una quota dei batteri intestinali, particolarmente efficace nel ripristino della flora batterica dell’ospite umano affetto da Clostridium difficile (CDI), un batterio anaerobio sporigeno che può causare diarrea e colite con complicanze severe come megacolon, perforazione intestinale, shock e morte. Tale “consorzio” di probiotici è assumibile per via orale, in quantità tali da poter raggiungere il colon.

Caratteristiche Tecniche

Il trattamento standard contro l’infezione da Clostridium difficile , pur efficace, non elimina il rischio di un alto tasso di ricorrenza dell’infezione, ossia la ricomparsa dei sintomi e la positività della tossina nelle feci entro un mese dalla fine del trattamento, a causa della persistenza di spore o di reinfezione.
Gli inventori hanno selezionato specifici microorganismi probiotici, autorizzati dall’EFSA, realizzando una miscela particolarmente efficace nel ripristino della flora batterica dell’ospite umano, simulante una quota dei batteri intestinali.
La presente invenzione si riferisce anche ad un prodotto alimentare, sia esso un integratore alimentare, una bevanda, un nutraceutico, un alimento, un alimento funzionale o medicato, comprendente la miscela di probiotici: Bifidobacterium bifidum, Bifidobacterium breve, Bifidobacterium longum, Bacillus subtilis, Lactobacillus casei, Lactobacillus gasseri, Lactobacillus rhamnosus, Enterococcus faecium e Streptococcus thermofilus e almeno un eccipiente e/o additivo adatto.

Possibili Applicazioni

  • Bevande
  • Integratore alimentare
  • Alimento funzionale o medicato
  • Nutraceutico
  • Alimenti

Vantaggi

  • non è necessario il ricovero in ambiente ospedaliero né l’utilizzo di presidi medici;
  • non è necessario un laboratorio per la preparazione dell’infusione
  • maggior sicurezza perché si utilizzano batteri validati e certificati;
  • fruibile a tutti i tipi di pazienti;
  • maggior riproducibilità nella prevenzione e/o nel trattamento delle affezioni intestinali