Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Condensatori per circuiti risonanti di potenza

circuiti risonanticondensatori alta tensioneRiscaldamento a induzioneTrasferimento di potenza induttivoVeicoli elettrici

Introduzione

L’invenzione propone tecniche e materiali per la realizzazione di condensatori ultra-sottili adattando le tecnologie tipicamente impiegate nella realizzazione di circuiti stampati multistrato. Tali condensatori sono mirati ad applicazioni industriali caratterizzate da alte frequenze ed alte tensioni come i sistemi per la ricarica wireless dei veicoli elettrici o tutti i sistemi induction heating.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione propone lo sviluppo di condensatori ultra-sottili realizzati riadattando le tecnologie impiegate nella realizzazione dei circuiti stampati multi-strato. L’invenzione si rivolge naturalmente a tutte quelle applicazioni industriali caratterizzate dall’uso di circuiti risonanti ovvero applicazioni ad alta frequenza ed alte tensioni.Pur nascendo per essere impiegata nei sistemi di ricarica wireless per veicoli elettrici, l’invenzione può trovare ampio impiego in tutti i sistemi legati al riscaldamento, la saldatura, la tempra e la fusione tramite induzione elettromagnetica. I condensatori realizzati secondo le tecniche e i materiali oggetto dell’invenzione superano le prestazione dei componenti attualmente disponibili sul mercato in termini di tensione tollerata, efficienza, dimensione e costo con precisioni di realizzazione estremamente elevate.

Possibili Applicazioni

  • Sistemi di ricarica wireless per veicoli elettrici statici e dinamici;
  • Sistemi di riscaldamento a induzione;
  • Applicazioni industriali di saldatura, fusione, tempra per induzione elettromagnetica;
  • Tutte le applicazioni di potenza facenti uso di risonatori LC.

Vantaggi

  • Tensione tollerata da 5 a 10 volte più alta del migliore concorrenti;
  • Errore relativo sul valore di capacità realizzato inferiore al 2%;
  • Forte riduzione di ingombro del componente;
  • Riduzione della complessità di connessioni e sistemi di raffreddamento;
  • Riduzione di costo.