Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Concentratore solare basato su nanostrutture di silicio

energia solarefotovoltaicomateriale polimericoNanostrutturaSilicio

Introduzione

L’invenzione si riferisce ad un dispositivo e metodo di realizzazione di concentratori solari luminescenti basati su nanostrutture di silicio. Tale dispositivo, capace di convertire l’ energia solare, è in grado di generare corrente da un pannello polimerico trasparente contenente nanostrutture di silicio luminescenti nel rosso o vicino infrarosso (NIR).

Caratteristiche Tecniche

I diversi tipi di concentratori solari presenti sul mercato e progettati con l’obiettivo di incrementare la produzione di energia rinnovabile, in genere hanno limiti in termini di efficienza di conversione e di trasparenza. L’invenzione proposta utilizza nanostrutture di silicio, presenti all’interno di una lastra polimerica, che permettono di convertire la luce ultravioletta, inutile e dannosa per l’illuminazione degli ambienti interni, in luce visibile sfruttata dal dispositivo per generare corrente elettrica. La lastra, accoppiata con celle solari, può essere utilizzata in elementi architettonici come finestre o simili, visto il suo elevato grado di trasparenza, consentendo così anche la produzione di energia.

Possibili Applicazioni

  • Architettura sostenibile;
  • Edilizia e costruzioni;
  • Energie rinnovabili.

Vantaggi

  • Basso impatto ambientale del materiale utilizzato, che non è tossico ed è disponibile in natura;
  • Elevata trasparenza nel visibile e ottimo indice di resa cromatica;
  • Aumento della quantità di corrente elettrica prodotta in rapporto all’area della cella solare.