Composto per uso nel trattamento di patologie cerebrali
Introduzione
Metodo per distribuire rapidamente ed efficacemente un composto antitumorale, testato su cellule tumorali cerebrali umane che murine, nonché in modelli animali di glioblastoma, il più comune e grave tumore cerebrale nell’uomo, attraverso somministrazione intranasale.

Caratteristiche Tecniche
Questo composto ha la capacità di bloccare processi biologici/biochimici che portano ad una crescita incontrollata del tumore. In modelli animali di glioblastoma il composto è stato somministrato a livello nasale per poter raggiungere velocemente il cervello, attraverso questi studi è stato possibile appurare che l’azione antitumorale del composto è efficace a dosi molto più basse di quelle usate nelle classiche vie di somministrazione. Diversamente dalle somministrazioni standard sarà possibile usare la minima quantità farmacologicamente (somministrazione intranasale) attiva del composto in modo molto localizzato, evitando quindi eventuali effetti collaterali dovuti ad una massiccia somministra-zione di farmaco in regioni del corpo lontane dal sito interessato dal tumore, il cervello e garantendo un assorbimento diretto nel sangue, evitando quindi trasformazioni metaboliche che possono ridurre significativamente le concentrazioni nel plasma del composto.
Possibili Applicazioni
- Cura e la prevenzione di patologie tumorali cerebrali;
- In tumori cerebrali la cui crescita è particolarmente dipendente da processi biologici/biochimici relativi alla via di segnalazione Hedgehog.
Vantaggi
- Utilizzo di minima quantità farmacologicamente attiva del composto;
- Metodo localizzato;
- Non invasività;
- Assorbimento diretto nel sangue;
- Alta stabilità plasmatica del farmaco.