Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Composizione farmaceutica a base di miR-369-3p per le IBD

IBDinfiammazione cronicamicroRNAmiR-369-3p

Introduzione

La presente invenzione si applica al settore farmaceutico; in particolare utilizza i microRNA a fini terapeutici e diagnostici e più in dettaglio si riferisce ad una composizione farmaceutica contenente un microRNA in particolare, il miR-369-3p che mostra un’elevata attività antinfiammatoria, mediata dalle cellule dendritiche, cellule coinvolte nella risposta immunitaria cellulo-mediata, e trova particolare applicazione nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche, specificatamente per le patologie infiammatorie croniche del tratto gastro-enterico.

Caratteristiche Tecniche

L’attività antinfiammatoria del miR-369-3p si esplica mediante la riduzione dei mediatori chimici della risposta infiammatoria, in particolare C / EBP-β, TNFa e IL-6. La sintesi di un composto farmaceutico che sfrutti come principio attivo il miR-369-3p, parte dall’osservazione che in condizioni di infiammazione cronica a carico del tratto gastro-enterico, il miR-369-3p diminuisce nelle zone infiammate e aumenta nelle zone non infiammate, ovvero sane. Tale rilevazione è stata possibile confrontando campioni bioptici umani prelevati da regioni infiammate di pazienti con malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD-Infiammatory Bowel Disease) e campioni bioptici prelevati da zone sane. Pertanto, sulla base di queste osservazioni, si è proceduto a dimostrare, mediante esperimenti di trasfezione in vitro su cellule dendritiche di topo, come l’attività del miR-369-3p determinasse una diminuzione dell’espressione di C/EBP-β in presenza di LPS (Lipopolysaccharides). La composizione farmaceutica oggetto del brevetto, può contenere uno o più miRNA, così come può contenere uno o più additivi farmaceuticamente accettabili come conservanti, antiossidanti, acidificanti, agenti chelanti, profumi, additivi reologici, solubilizzanti o agenti neutralizzanti

Possibili Applicazioni

  • Patologie infiammatorie croniche;
  • Patologie e croniche del tratto gastrointestinale, RCU, Morbo di Crohn, Cancro al colon associato a colite;
  • Patologie infiammatorie croniche quali Artrite Reumatoide, dermatiti e psoriasi.

Vantaggi

  • Riduzione degli effetti collaterali tipici delle terapie standard;
  • Terapia utilizzabile su pazienti non-responder alle terapie standard;
  • Elevata versatilità di una composizione farmaceutica di questo tipo; infatti può essere prodotta e conservata in varie forme: forma liquida, in polvere, essiccata e liofilizzata.