Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Composizione contro infezione respiratoria da coronavirus

CoronavirusImmunoglobuline secretorie IgASpray nasaleTerapia COVID19

Introduzione

Le infezioni delle vie respiratorie hanno una prevalenza di origine virale e rappresentano una delle principali cause di malattia e morte sia nei bambini che negli adulti nel mondo. I coronavirus (CoV) sono una vasta famiglia di virus respiratori noti per la loro capacità di causare infezioni delle vie aeree spesso minori, come il comune raffreddore, ma in alcuni casi pericolosi per la vita, come la polmonite o la bronchite. In particolare, le infezioni causate dal nuovo ceppo di Coronavirus denominato SARS-CoV-2 (Severe Acute Respiratory Syndrome – Coronavirus 2), hanno provocato un’importante pandemia attualmente in corso caratterizzata da febbre, sintomi respiratori che in alcuni soggetti evolvono in polmonite letale, nota come la malattia da COVID-19, che ha causato l’insorgenza di sindromi respiratorie molto gravi, con centinaia di migliaia di decessi confermati fino ad oggi in tutto il mondo.

Caratteristiche Tecniche

Questa composizione farmaceutica include immunoglobuline secretorie di classe IgA anti-Coronavirus con almeno un vettore farmaceuticamente accettabile e un dispositivo spray nasale o oronasale contenente detta composizione per la prevenzione e/o il trattamento delle infezioni virali da Coronavirus. L’invenzione prevede anche il metodo di preparazione di tale composizione farmaceutica. La preparazione di una di queste composizioni farmaceutiche richiede i seguenti passaggi:

  • Isolamento delle immunoglobuline secretorie di classe IgA anti-Coronavirus da un campione di saliva precedentemente ottenuto da uno o più individui donatori;
  • Concentrazione dette immunoglobuline di classe IgA;
  • Sospenzione del  prodotto ottenuto in opportuni eccipienti farmaceuticamente accettabili.

Possibili Applicazioni

  • Malattie infettive;
  • Somministrazione intra nasale;
  • Coronavirus.

Vantaggi

  • Prevenzione dell’infezione da SARS-Cov-2;
  • Prevenzione dell’insorgere della tempesta citochinica;
  • Modalità di somministrazione intra nasale è più agevole;
  • Minor sforzo logistico rispetto ad un vaccino intramuscolare.