COMPLESSO CHIMERICO E LE SUE APPLICAZIONI TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DEL CANCRO E DELLE METASTASI
Introduzione
I tumori progrediscono attraverso stadi successivi spesso associati ad un’espressione aberrante di determinati microRNA. Ad oggi, le terapie oncologiche basate sui microRNA non colpiscono esclusivamente le cellule tumorali ed è quindi necessario sviluppare terapie per contrastare in modo mirato la metastatizzazione, sfavorendo l’insorgenza di effetti secondari avversi.

Caratteristiche Tecniche
La molecola oggetto dell’invenzione consiste in un complesso chimerico, ovvero un complesso macromolecolare che comprende molecole di natura diversa e capaci di esercitare azioni differenti. Nello specifico, tale complesso chimerico è formato da un aptamero diretto verso uno specifico recettore tirosinachinasi (AXL) e un microRNA con attività anti-metastatica. La molecola aptamero è in grado di legarsi specificatamente al recettore AXL, noto per essere espresso sulla superficie di molte cellule tumorali. In questo modo il microRNA viene veicolato in modo specifico alle cellule tumorali, dove esercita la sua attività anti-metastatica. Le cellule non tumorali, che non esprimono il recettore AXL, non sono bersagliate dal complesso chimerico.
Questo complesso chimerico si propone quindi come trattamento terapeutico dei tumori solidi caratterizzati da attività metastatica.
Possibili Applicazioni
- Trattamento dei tumori solidi, in particolare quelli caratterizzati da attività metastatica.
Vantaggi
- Terapia mirata;
- Attività anti-tumorale;
- Anti-metastatica;
- Mancanza di tossicità.