Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Centro di lavoro riconfigurabile

Capacità produttivamacchine utensiliRiconfigurabilità

Introduzione

L’invenzione riguarda le macchine utensili per lavorazioni meccaniche. In particolare la nuova architettura basata su un accoppiamento vite-madrevite innovativo, consente di estendere senza alcun limite l’asse della macchina tramite l’accoppiamento di più basamenti.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione riguarda un centro di lavoro (1), caratterizzato da:

  • un basamento (2) che si estende longitudinalmente nella direzione X
  • una traversa mobile (3) rispetto al basamento (2) nella  direzione X provvista di una testa attrezzata (4) di lavorazione
  • elementi di supporto della traversa mobile (3) sul basamento (2) lungo la direzione X
  • una  cremagliera a madrevite (5) solidale al basamento (2) estendendosi lungo il basamento (2) in una direzione parallela a X per l’intera estensione del basamento
  • una vite (6) accoppiata alla traversa mobile (3); la vite (6) ingrana con la corrispondente cremagliera a madrevite (5),

L’estensione longitudinale del basamento (2) nella prima direzione è un multiplo del passo delle cremagliere a madrevite e il basamento (2) comprende  elementi di accoppiamento (8) atti ad accoppiare il basamento (2) ad un basamento adiacente (2’), successivo e/o precedente, lungo la direzione X.

Possibili Applicazioni

  • Industrie manifatturiere.

Vantaggi

  • Estensione illimitata della dimensione del volume di lavoro della macchina lungo un asse;
  • Possibilità di integrare differenti tecnologie di lavorazione e misurazione sullo stesso basamento;
  • Semplicità di riconfigarazione del centro di lavorazione in base della capacità produttiva richiesta.