Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

CELLULE NK E CELLULE T E LORO USI

“in silico” medicineCancroCellule Natural Killerdiagnosi tumori

Introduzione

L’IL-1 svolge un ruolo importante sia nelle risposte immunitarie innate che in quelle adattative. IL-1R8/TIR8/SIGIRR è un recettore che agisce come regolatore negativo delle risposte infiammatorie e adattive mediate dai leganti del sistema IL-1. Le cellule natural killer (NK) sono coinvolte nella resistenza agli agenti patogeni e sono implicate nella regolazione delle risposte immunitarie adattative contro il cancro. Le terapie a base di cellule NK perdono i loro effetti benefici a seguito del deterioramento della maturazione delle cellule NK. Una strategia per consentire la maturazione delle cellule NK può garantire il ripristino delle caratteristiche delle cellule NK.

Caratteristiche Tecniche

Abbiamo scoperto che IL-1R8 è espresso in cellule murine e NK umane e che è coinvolto nella maturazione NK, antitumorale e attività antivirale (Fig. 1). Abbiamo osservato che nei modelli preclinici delle metastasi epatiche e polmonari dei topi, le cellule IL-1R8-deficent NK riducono significativamente il numero e il volume di metastasi (Fig. 2). Inoltre, abbiamo osservato che il livello di espressione IL-1R8 è inversamente correlato con l’attivazione delle cellule NK negli esseri umani e che l’inattivazione genetica IL-1R8 attraverso il siRNA nelle cellule NK umane è associata con una maggiore attivazione delle cellule NK, in termini di produzione di Ifny ed espressione CD69, indicando che IL-1R8 determina un ruolo negativo dell’attivazione delle cellule NK e che la sua inattivazione scatena la funzione effettrice delle cellule NK umane (Fig.3). Dato che IL-1R8 inattivazione genetica nelle cellule NK potrebbe avere un effetto benefico nelle terapie cellulari NK, l’oggetto dell’invenzione è una cellula umana NK o T stabile o transitoriamente carente nell’espressione e/o nell’attività o IL1R8.

Possibili Applicazioni

  •  Utile in diverse terapie basate sulle cellule NK, ad es. per il trattamento e/o la prevenzione di tumori, metastasi o infezioni microbiche/virali.

Vantaggi

  • Precoce diagnosi di tumori.