Celle solari a film sottile
Introduzione
L’invenzione riguarda la realizzazione di celle solari a film sottile tramite processo di deposizione a elettroni pulsati . L’utilizzo di questa tecnica consente la fabbricazione di celle solari con un netto abbassamento dei costi. L’invenzione risolve due criticità importanti: l’uniformità di deposizione su ampie aree e l’aumento della stabilità del processo PED nel tempo.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione riguarda la realizzazione di celle solari a film sottile tramite Pulsed Electron Deposition (PED) permettendo l’uniformità di deposizione su ampie aree e l’aumento della stabilità del processo PED nel tempo; questo grazie all’ottimizzazione di un array di sorgenti PED disposte al di sotto di un substrato opportunamente movimentato e all’applicazione del riscaldamento direttamente al substrato tramite l’effetto Joule (limitando dispersioni ed elementi massivi molto caldi in camera da vuoto). Grazie alle caratteristiche della tecnica PED, la crescita dello strato avviene preservando completamente la stechiometria del materiale di partenza (target) anche a basse temperature (300°C). L’idea nasce dalla necessità di inserire la tecnica PED in una linea di produzione in continuo di moduli fotovoltaici e permette sia di mantenere altre prestazioni delle sorgenti per lunghi periodi, sia di crescere mini-moduli di 16x16cm 2.
Possibili Applicazioni
- Produzione in continuo di celle solari a film sottile (CIGS) basato sulla tecnica PED
Vantaggi
- Aumento della stabilità del processo PED nel tempo;
- Uniformità di deposizione su ampie aree;
- Applicazione del riscaldamento al substrato tramite l’effetto Joule;
- Uso con CuInGaSe2 (CIGS).