Casco con mentoniera
Introduzione
La presente invenzione riguarda un casco integrale con zona ad assorbimento d’urto ideata mediante materiale a nido d’ape (honeycomb), che massimizza la protezione del pilota in caso di urto frontale.

Caratteristiche Tecniche
Grazie all’introduzione sui fianchi del casco di materiale a nido d’ape (honeycomb), particolarmente adatto l’assorbimento dell’energia d’urto, il prodotto così ottenuto garantisce la massimizzazione della protezione in caso di urto frontale aumentando sensibilmente l’assorbimento di energia ed al contempo diminuendo le forze trasmesse durante l’urto stesso. Il materiale viene introdotto sotto forma di inserti laterali che completano la struttura del casco, mentoniera, inserti e calotta posteriore compongono invece il guscio esterno. La soluzione proposta (aggiunta inserti honeycomb nella struttura del casco) è adottabile anche per i caschi a struttura modulare, in cui la mentoniera è labile rispetto alla calotta posteriore. Per adattarsi a questa tipologia di dispositivo gli inserti in honeycomb sono fissati sulla parte posteriore della calotta. In tutti i casi di applicazione l’introduzione del materiale honeycomb costituisce incremento delle masse contenuto permettendo così di non ridurre la vestibilità del casco.
Possibili Applicazioni
- Sicurezza e riduzione dei traumi per i motociclisti;
- Caschi a struttura modulare;
- Caschi integrali;
- Le principali aree geografiche possono essere identificate con il Continente Europeo e Paesi EFTA, il Nord America (Stati uniti D’America e Canada) ed il Giappone.
Vantaggi
- Aumentare sensibilmente l’assorbimento di energia negli impatti frontali;
- Riduzione delle accelerazioni e delle forze trasmesse durante l’impatto;
- La struttura del materiale a nido d’ape è leggera ed adattabile alle forme del casco motociclistico;
- Contenuto aumento delle masse, che non riduce la caratteristica di vestibilità.