Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Cartuccia di miscelazione per rubinetti per l’erogazione di acqua fredda, calda e miscelata

cucinaRisparmio idricorubinetto

Introduzione

Cartuccia di miscelazione che consente di regolare sia la portata, sia la temperatura di uscita dell’acqua da un rubinetto di una cucina, attraverso un unico movimento rotatorio dell’asta di comando.

Caratteristiche Tecniche

Per avviare il flusso d’acqua è necessario iniziare la rotazione rispetto alla posizione iniziale di stallo e questo inizierà l’erogazione della sola acqua fredda al minimo della portata e continuando la rotazione, questa inizierà di conseguenza ad aumentare, ma senza cambiare la temperatura per una rotazione di circa 30°. Da questo punto, continuando la rotazione all’erogazione massima di acqua fredda, si affianca l’erogazione minima di acqua calda e continuando a ruotare le proporzioni di acqua calda e fredda si invertono, ottenendo in questa fase della rotazione, tutte le “sfumature” per l’acqua miscelata.  Alla fine di questi secondi 30° di rotazione, l’erogazione di acqua fredda viene interrotta e si ha acqua completamente calda alla massima portata che progressivamente viene ridotta fino ad arrivare al minimo, senza possibilità di chiudere il flusso.

Possibili Applicazioni

  • È un erogatore d’acqua da cucina in grado di essere funzionale per quanto riguarda il risparmio idrico, e allo stesso tempo in armonia con l’ambiente domestico.

Vantaggi

  • Consente di avviare l’erogazione sempre con acqua fredda, evitando sprechi di energia necessari a portare l’acqua in temperatura, in caso di erogazione di acqua calda.
  • Quando viene interrotto il flusso d’acqua non avviene il colpo d’ariete, perché la portata viene ridotta progressivamente.