Campionatore semiautomatico di microplastiche disperse nell’ambiente acquatico
Introduzione
Sistema semiautomatico per la raccolta delle microplastiche presenti nelle acque superficiali (0-2m) di mari, oceani e acque interne navigabili (tra 0 e 2 m). Diversamente dai sistemi noti, il campionatore ideato consente la conservazione dei campioni raccolti grazie alla predigestione della materia organica presente nell’acqua raccolta. Il campionatore, implementabile anche a bordo di mezzi navali commerciali, è di semplice utilizzo e non richiede operatori specializzati, poiché semiautomatico e governabile da remoto in real-time.

Caratteristiche Tecniche
Caratteristica principale del campionatore ideato è la predigestione controllata, con soluzioni acide e/o basiche oppure enzimi, del materiale organico (fito e zooplancton) accumulato sulla membrana filtrante atta a raccogliere le micro-particelle plastiche. La predigestione consente maggiori performance di raccolta e conservazione del campione fino alla consegna a terra. L’elevato grado di automazione del sistema consente di gestire da remoto e in real-time il piano di campionamento, il volume di acqua da prelevare, la modalità di prelievo (in continuo, in punti di interesse geografici, in intervalli temporali prefissati). L’operatività semi-automatica rende il campionatore implementabile anche su pescherecci e navi commerciali, oltre che su natanti per la ricerca scientifica. Il campionatore ideato opera come segue: (a) prelievo volume d’acqua superficiale prestabilito (~ 0-2m); (b) rimozione eventuali corpi estranei (>70μm) tramite filtro auto-pulente; (c) raccolta campione su membrana filtrante; (d) eliminazione componente organica tramite digestione programmata; (e) incapsulamento, etichettatura e conservazione del campione a Tamb fino al suo trasferimento in laboratorio al termine della navigazione.
Possibili Applicazioni
- Campagne di campionamento delle microplastiche presenti nell’ambiente acquatico (mari, oceani, fiumi e laghi navigabili); ricerca scientifica sulle microplastiche;
- Definizione di piani e azioni d’intervento di autorità locali, nazionali e sovranazionali per il monitoraggio delle microplastiche presenti in mari e oceani.
Vantaggi
- semplicità d’uso; funzionamento semi automatico;
- drastica riduzione dei costi di campionamento delle microplastiche;
- significativo incremento dei dati disponibili per scienziati e policy-makers;
- componenti meccaniche commerciali, elettronica tradizionale e sistemi di comunicazione già in dotazione all’unità navale interessata.