Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

BONT/A promuove il recupero da paraplegia

Recupero funzioneTossina botulinica tipo ATrauma del midollo spinale

Introduzione

L’invenzione dimostra che la neurotossina botulinica tipo A (BoNT / A) rappresenta un efficace trattamento terapeutico in caso di lesioni al midollo spinale. Una singola somministrazione spinale di BoNT / A dopo l’evento traumatico riduce l’infiammazione, conferisce neuroprotezione, preserva i neuroni dalla morte cellulare e promuove la rigenerazione, portando ad una recupero locomotorio da paralisi (paraplegia / tetraplegia) e al ripristino della sensibilità.

Caratteristiche Tecniche

Il gruppo del CNR coordinato dal dott. Sara Marinelli (CNR – Istituto di Biologia Cellulare e Neurobiologia) ha focalizzato la sua ricerca sulla trasmissione del dolore e la modulazione del dolore infiammatorio e cronico, ottenendo risultati importanti e innovativi nell’uso delle tossine di origine batterica come nuovi farmaci con nuovi usi terapeutici. In particolare è stato dimostrato che la neurotossina botulinica tipo A (BoNT/A), una potente tossina biologica ampiamente usata nella pratica clinica per il trattamento di vari disturbi, è in grado di contrastare il dolore neuropatico causato da lesioni nervose periferiche. Il gruppo di ricerca dimostra che, in un modello murino, il BoNT/A rappresenta un trattamento efficace per il completo recupero locomotorio dello stato di paralisi (paraplegia / tetraplegia) e il ripristino della sensibilità, una novità nel trattamento delle lesioni spinali e dei sintomi associati a queste, dal dolore alla paralisi.

Possibili Applicazioni

  • Trattamento di lesioni spinali e sintomi a questi associati, dal dolore alla paralisi;
  • Recupero locomotorio dello stato di paralisi (paraplegia / tetraplegia) e ripristino della sensibilità.

Vantaggi

  • Nuovo uso terapeutico di una molecola (BoNT / A) già ampiamente usata nella pratica clinica, che riduce notevolmente il tempo per ottenere l’ impiego sui pazienti. Esistono già diverse formulazioni commerciali per la somministrazione di BoNT /A;
  • Nessun effetto collaterale a dosi terapeutiche;
  • E’ analgesico/anti-infiammatorio e previene il dolore neuropatico.