Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Biosensore per il tracking di particelle isolanti

BiosensoreImagingLab-on-a-chipTracking di particelle

Introduzione

Un innovativo biosensore capace di individuare una o più particelle isolanti (ad esempio cellule) che scorrono in un fluido conduttore, misurando contemporaneamente il volume delle particelle. Rispetto allo stato dell’arte l’invenzione permette di avere una maggiore precisione di misurazione della particella rispetto alle altre tecniche di misurazione elettriche come, EIS (Electrical Impedance Spectroscopy),  EIT (Electrical Impedance Tomography) con geometria circolare o di costare di meno rispetto ad un sistema di tracking video basato sulla visione artificiale. Inoltre con la stessa misurazione è possibile stabilire il volume della particella.

 

 

Caratteristiche Tecniche

Sistema innovativo di misura per rilevare la posizione di una o più particelle che scorrono in un fluido conduttore, formato da un certo numero di elettrodi attivi, e degli elettrodi passivi tramite i quali è possibile procedere alla misurazione. Per costruzione geometrica, la particella all’interno del fluido conduttore può essere descritta attraverso un modello a dipolo. Con un algoritmo di ricostruzione è possibile ricavare dalla misurazione effettuata sugli elettrodi passivi informazioni importanti come la posizione e la dimensione della particella. I sistemi presenti allo stato dell’arte permettono di effettuare tracciamenti sulla cellula ricorrendo a sistemi di tracking video che sono molto costosi, più lenti e non funzionano con fluidi opachi. Il trovato invece permette di avere una precisione molto superiore ad altri sistemi basati sull’impedenza grazie al design degli elettrodi e la ricostruzione robusta della posizione. L’invenzione si trova a uno stadio di sviluppo TRL 4, per la quale sono state effettuate con successo le sperimentazioni di laboratorio.

Possibili Applicazioni

  • Citometria;
  • Lab on a chip;
  • Laboratori biomedici.

Vantaggi

  • Economicità e velocità rispetto ad una soluzione di tracking basata su visione artificiale;
  • Label-free, i.e. funzionamento anche per fluidi opachi senza marcatori a fluorescenza;
  • Elevata precisione;
  • Elettrodi passivi;
  • Misura del volume della particella senza ulteriori misurazioni.