Biomarcatore diagnostico di miopatia infiammatoria
Introduzione
Metodo diagnostico basato sui MicroRNA circolanti in grado di supportare il clinico nella diagnosi di miopatie infiammatorie (miositi) attraverso un semplice prelievo di sangue. In particolare secondo il metodo brevettato, il rapporto tra due microRNA circolanti è in grado di distinguere i pazienti affetti da miopatia infiammatoria rispetto ad altre patologie di origine muscolare.

Caratteristiche Tecniche
Le miopatie infiammatorie idiopatiche, dette anche miositi, sono un gruppo di malattie rare caratterizzate da mialgie e debolezza muscolare associate a infiltrazione linfocitaria nel tessuto muscolare. Attualmente la diagnosi di miopatia infiammatoria risulta piuttosto complessa e dispendiosa dal punto di vista del tempo e dei costi, con necessità di effettuare analisi ematobiochimiche, risonanza magnetica e biopsia muscolare, quest’ultima inoltre invasiva per il pazienti.
L’invenzione riguarda un metodo diagnostico basato su MicroRNA circolanti in grado di fornire un metodo rapido e di facile analisi a supporto del clinico nella diagnosi di miosite. In particolare, è stato identificato un indice dato dal rapporto tra due MicroRNA misurati nel plasma – dunque attraverso un semplice prelievo di sangue – in grado di discriminare i pazienti miositici da quelli non miositici, cioè quei pazienti affetti da altre patologie muscolari che si presentano con manifestazioni cliniche simili.
Possibili Applicazioni
- Diagnosi di miopatie infiammatorie.
Vantaggi
- Metodo diagnostico non invasivo basato su un semplice prelievo ematico;
- Economico, con tempi e costi di diagnosi complessivamente ridotti;
- Maggiore affidabilità e oggettività nella diagnosi di miosite rispetto all’attuale associazione di diversi metodi diagnostici il cui risultato combinato è soggetto alla valutazione e interpretazione del singolo clinico.