Bioanalisi miniaturizzata di farmaci
Introduzione
L’invenzione consiste in un’innovativa metodica di campionamento e analisi di composti oppioidi/oppiacei in macchie miniaturizzate essiccate ottenute da fluidi biologici, in forma di dried matrix spots (DMS). Sui campioni, provenienti da plasma, siero, saliva, sudore e urina, vengono condotte indagini quali-quantitative mediante cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione propone un nuovo metodo per il campionamento, l’analisi, il trasporto e lo stoccaggio di un fluido biologico essiccato ottenuto da plasma, siero, saliva, sudore e urina. La procedura prevede di raccogliere una goccia di campione biologico su uno speciale supporto di carta adsorbente e di essiccarlo mediante microonde, in modo da ottenere una macchia secca di matrice (dried matrix spot, DMS). Nei DMS vengono poi identificati, estratti e quantificati i composti oppiacei/oppioidi presenti nel campione originale, mediante un’analisi strumentale basata sull’impiego della cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) accoppiata a spettrometria di massa (MS, MS/MS) e/o rivelazione spettrofluorimetrica (F).
Possibili Applicazioni
- Analisi dei principali oppioidi/oppiacei nelle più importanti matrici biologiche;
- Ottimizzazione e personalizzazione delle terapie farmacologiche di pazienti affetti da dolore severo;
- Monitoraggio dei soggetti in trattamento di disintossicazione da eroina;
- Valutazione dei casi di uso/ misuso/ abuso di oppioidi/oppiacei in soggetti alla guida o sul luogo di lavoro.
Vantaggi
- Miniaturizzazione dei volumi di campione;
- Facilità di campionamento;
- Facilità di conservazione e trasporto;
- Stabilità dei farmaci e delle matrici;
- Rapidità d’analisi;
- Riduzione dei costi.