Bicchiere per la degustazione dell’olio EVO
Introduzione
Bicchiere per la degustazione dell’olio EVO, proponendo una modalità di assaggio più intuitiva, coinvolgente e capace per questo di stimolare la totalità dei sensi, potenziandone in termini sostanziali le proprietà organolettiche.

Caratteristiche Tecniche
Il bicchiere, realizzato in vetro soffiato, è articolato in due camere con funzionalità diverse, ed è dotato di una biglia di vetro pieno con tre texture superficiali diverse e intercambiabili in base alle diverse tipologie di olio da degustare. Il prodotto è inedito nel settore dei bicchieri da degustazione. Le caratteristiche principali sono: Articolazione in due camere, quella superiore per la valorizzazione cromatica e l’ossigenazione dell’olio, e quella inferiore per la raccolta e l’emissione degli aromi, comunicanti attraverso un piccolo foro circolare. La funzione di assaggio è resa possibile grazie all’apertura laterale a forma di mezzaluna; Presenza della biglia di vetro con funzione di filtro nella camera superiore, per rallentare la discesa dell’olio nella camera inferiore e migliorarne la vaporizzazione delle componenti aromatiche. Il libero movimento della biglia stimola il gesto di rotazione del bicchiere e genera un effetto sonoro suggestivo; Inclinazione complessiva del prodotto, per avvolgere il naso e aumentare l’immersività del prodotto. È stato realizzato un prototipo con buoni risultati a livello estetico e funzionale, livello 7 di TRL. Ciò rende l’invenzione collocabile sul mercato in tempi brevi.
Possibili Applicazioni
- Settori degli assaggiatori professionisti dell’albo nazionale degli assaggiatori degli oli di oliva vergini ed extravergini a denominazione di origine controllata;
- Aspiranti degustatori all’interno dei vari corsi attivi per l’ottenimento dell’idoneità fisiologica all’assaggio.
Vantaggi
- Amplificazione della percezione sensoriale dell’olio EVO (ambito degustazione amatoriale e professionale);
- Forma gradevole esteticamente e funzionale;
- Creazione di un’esperienza sinestetica, in modo che l’assaggio risulti il più possibile completo e piacevole.