Benzofurani ad attività erbicida
Introduzione
L’invenzione riguarda l’utilizzo di benzofurani come erbicidi sintetici “natural-like”, caratterizzati da un’elevata attività fitotossica ed erbicida. Tale attività si esplica sull’accrescimento delle radici e sull’apparato fogliare di specie modello (Arabidopsis thaliana), su due specie coltivate ed infestanti monocotiledoni (mais e E. crus-galli) e dicotiledoni (lattuga e A. retroflexus).

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione riguarda l’utilizzo di derivati benzofuran-2-acetici come agenti erbicidi “natural-like”. Con tale termine si intendono molecole di sintesi che presentano una struttura base (la struttura benzofuranica nel caso specifico) presente in molte sostanze di origine naturale. Il loro effetto risulta comparabile all’attività del glifosate (Roundup, nome commerciale), molecola erbicida maggiormente utilizzata in agricoltura. Le piante trattate mostrano una forte degradazione dose-dipendente dei pigmenti fotosintetici con sintomi clorotici evidenti, spesso associati a meccanismi di morte cellulare programmata. L’invenzione riguarda anche le composizioni erbicide comprendenti tali benzofurani in combinazione con coadiuvanti di bagnabilità, eccipienti e diluenti e un metodo di trattamento delle colture basato sull’utilizzo di detti derivati da fornire in quantità efficace, in particolare in post-emergenza.
Possibili Applicazioni
- Le molecole sono impiegabili in post-emergenza (trattamento nebulizzato sul germoglio);
- I derivati benzofuranici dell’invenzione possono essere formulati in forma liquida o nebulizzata.
Vantaggi
- I composti benzofuranici sono caratterizzati da una grande facilità di sintesi e da una elevata attività fitotossica ed erbicida che li rende estremamente efficienti anche a basso dosaggio;
- Notevoli vantaggi economici, di impatto ambientale e di salvaguardia della salute umana.