Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

BED MOVER

Camera 3DInformatica TsdLetto d’ospedaleMovimentazione comandataSensore laserTrasporto motorizzato

Introduzione

L’invenzione si riferisce ad un dispositivo di derivazione robotica  (bed mover) per il trasporto motorizzato di letti ospedalieri, eventualmente con paziente a bordo. Il dispositivo è caratterizzato da una particolare struttura asimmetrica avente forma a L, che consente di ottenere un minore ingombro della macchina durante l’uso e anche per il parcheggio.

Caratteristiche Tecniche

Un sistema di moto-ruote sterzanti, opportunamente controllato, conferisce alla macchina la capacità di movimento olonomo: essa è in grado cioè di controllare direttamente i tre gradi di libertà che caratterizzano la propria posizione sul piano (traslazione lungo due assi più rotazione). Ciò contribuisce alla manovrabilità del  bed mover anche in ambienti angusti (camere d’ospedale, ascensori).

Sulla parte frontale sono posizionati un sensore laser e tre camere 3D. Il sistema di percezione artificiale che fa uso di questi sensori è in grado di supportare l’operatore nella manovra evitando collisioni con le persone e gli oggetti circostanti, inclusi quelli non appoggiati al pavimento quali estintori o armadietti (frequentemente presenti in ambito ospedaliero). L’invenzione è progettata per essere agganciata ad un letto da ospedale ed è dotata di ruote proprie che poggiano sul pavimento. E’ inoltre dotato di un interfaccia e un controller molto semplici che ne permettono l’utilizzo anche da parte di personale non specializzato.

Possibili Applicazioni

  • Movimentazione assistita di letti da ospedale;
  • Movimentazione di altri carichi mobili.

Vantaggi

  • Maneggevole;
  • Poco ingombrante;
  • Guidato da un telecomando;
  • Non richiede il sollevamento da terra;
  • Integrabile con letti già in commercio;
  • Sistema versatile, utile per lo spostamento di carichi grandi/ carichi mobili.