BATTERIOFAGO PER CONTRASTARE UN BATTERIO ANTIBIOTICO-RESISTENTE
Introduzione
L’invenzione tratta di un batteriofago, cioè un virus specifico per batteri, in grado di eliminare in maniera selettiva microrganismi causa di infezioni. In particolare, il bersaglio del batteriofago è uno specifico clone di batteri antibiotico resistenti largamente diffuso a livello mondiale e responsabile di infezioni gravi e difficili da curare tramite terapie convenzionali.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione copre l’utilizzo di un nuovo batteriofago, cioè un virus specifico per batteri, in grado di eliminare selettivamente un clone batterico resistente a praticamente tutti gli antibiotici utilizzabili in pratica clinica e largamente diffuso a livello mondiale. Le modalità d’azione del batteriofago sono state caratterizzate e la sua efficacia in un semplice modello animale è stata dimostrata. Tale batteriofago può essere utilizzato sia per la formulazione di farmaci antibatterici innovativi, sia a scopo preventivo, per il trattamento di pazienti colonizzati da questo tipo di microrganismo. Infine la presente invenzione può essere utilizzata per lo sviluppo di antisettici e disinfettanti per utilizzo in ambiente ospedaliero.
Possibili Applicazioni
- Decolonizzazione di portatori;
- Decontaminazione di superfici e strumentazioni;
- Sviluppo di diagnostici rapidi per la rilevazione di Klebsiella pneumoniae CC258;
- Potenzialità di sviluppo di antimicrobici alternativi;
- Formulazione di preparazioni probiotiche ad attività antimicrobica selettiva.
Vantaggi
- Efficacia e specificità di azione verso il microrganismo bersaglio;
- Attività indipendente dal fenotipo di antibiotico resistenza;
- Alta stabilità a diverse condizioni chimico-fisiche;
- Produzione su larga scala semplice ed economica.