Batteria a flusso ricaricabile
Introduzione
L’invenzione consiste in una batteria a celle di flusso basata su una nuova chimica totalmente allo stato liquido a base di zinco e permanganati. I due elettroliti vengono immagazzinati in dei serbatoi esterni e immagazzinati all’interno di una cella, dove avvengono le reazioni elettrochimiche, trasformando l’energia chimica in energia elettrica.

Caratteristiche Tecniche
L’invenzione (TRL 4) consiste principalmente nelle formulazioni di due elettroliti opportunamente studiati e sviluppati al fine di garantire una elevata ciclabilità del dispositivo. Inoltre, l’utilizzo di una soluzione a zinco contenente ioni metallici in grado di elettrodepositarsi su elettrodi su un’elevata area superficiale consente per il dispositivo il pieno disaccoppiamento della potenza dalla densità energetica.
La chimica presentata, unitamente all’ottimizzazione e la messa a punto degli elettroliti utilizzati, rende la batteria un dispositivo in grado di generare densità di energia notevolmente maggiori rispetto alle celle disponibili commercialmente.
Possibili Applicazioni
- Automotive (veicolo elettrici);
- Green Energy (eolico, fotovoltaico).
Vantaggi
- Potenza e densità di energia disaccoppiata;
- Possibilità di caricare e scaricare la batteria a densità di corrente più elevate;
- Maggiore ciclabilità:
- Performance.