Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Basamento modulare per centro di lavoro

Basamento macchina utensileCentro lavorazione riconfigurabileDistribuzione fluidi processoModularitàScalabilità

Introduzione

L’invenzione riguarda un basamento modulare e componibile per centri di lavoro, quali le macchine utensili riconfigurabili, che integra sia la funzione strutturale, di sostegno dei dispositivi montati sul centro di lavoro, sia quella di distribuzione dei fluidi, liquidi o aeriformi, necessari per il funzionamento dei processi e delle lavorazioni che sono effettuate con i suddetti dispositivi.

Caratteristiche Tecniche

Ad oggi il basamento fissa la posizione e vincola le traiettorie relative tra utensile e pezzo lavorato. Il nuovo basamento modulare comprende (vedere  figure): montanti verticali (2); traverse orizzontali (5 e 6), fissate ai montanti verticali (2), con guide per traslare linearmente le tavole (50 e 60) sulle quali sono sistemati i pezzi in lavoro (P) e i dispositivi, p.e. elettromandrini (51), per lavorare detti pezzi; tubi orizzontali, paralleli (4) e perpendicolari (3) alle suddette traverse (5 e 6), che collegano tra loro i montanti verticali (2) mediante flange (35 e 45); i tubi presentano alle loro estremità flange (41 e 31) per  l’accoppiamento strutturale e idraulico di moduli adiacenti. I tubi orizzontali (4 e 3) hanno sia la funzione strutturale, sia quella di distribuzione dei fluidi di processo, p.e. lubrorefrigeranti, gas etc., che con attacchi rapidi (9) possono alimentare i dispositivi/pezzi presenti sulle tavole.

Possibili Applicazioni

  • Industria manifatturiera;
  • Sistemi per l’automazione flessibile e modulare;
  • Economia condivisa nel settore manifatturiero: condivisione della capacità produttiva dentro la fabbrica e tra fabbriche dello stesso distretto industriale;
  • Moduli meccanici per Industria 4.0;
  • Formazione addetti per l’Industria 4.0.

Vantaggi

  • Volume di lavoro modularmente scalabile;
  • Rete di distribuzione dei fluidi integrata nel basamento;
  • Layout della linea riconfigurabile con costi/tempi ridotti;
  • Integrabile nel sistema rivendicato in WO2017137938A1 per cambio rapido delle tecnologie e capacità produttiva;
  • Riduzione capitale immobilizzato.