Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Barriera di luce antimicrobica con flusso d’aria

Fotokilling antimicrobicoinfezioni viraliLampade ad eccimerisanificazioneUltravioletto

Introduzione

Dispositivo per abbattimento ultra-efficiente della carica virale aerea, basato su radiazione ultravioletta (oltre 1000 volte più efficiente della radiazione solare), ma molto più sicura per l’uomo rispetto alle classiche lampade germicide. In combinazione con un sistema di ventilazione, crea una barriera d’aria di pochi cm con umidità, temperatura e densità di ultravioletti ostili ai microorganismi.

Caratteristiche Tecniche

L’utilizzo di raggi UV per la disinfezione è noto da tempo, come anche la pericolosità delle radiazioni UV delle classiche lampade germicide, in quanto, raggiungendo il DNA dello strato germinativo della cute, possono indurre mutazioni.
Il dispositivo oggetto del brevetto è una barriera combinata di luce ultravioletta nel range 200-230 nm e un flusso d’aria verticale (dall’alto in basso) a temperatura e umidità controllata. La radiazione UVC utilizzata è letale per i virus, ma non riesce a penetrare lo strato superficiale corneo della pelle. Le sorgenti UVC usate sono lampade ad eccimeri, ma se lo sviluppo tecnologico lo permetterà saranno sostituite da LED. Il flusso d’aria agisce sui virus trasportati in aria ed ha lo scopo di: 1) allontanarli dalle vie respiratorie; 2) aumentare il loro cammino nel campo della radiazione ultravioletta, 3) creare quell’ambiente di umidità e temperatura che è noto essere più ostile alla loro sopravvivenza. Fa parte del dispositivo un sistema intelligente che può spegnere la radiazione nel caso si esponga la cute delle persone attraverso la barriera. TRL= 4.

Possibili Applicazioni

  • Barriera non fisica tra persone in situazioni statiche;
  • Abbattimento di carica microbica tra zone in comunicazione di aria;
  • Sanificazione di ambienti confinati non occupati stabilmente da persone (es. allevamenti).

Vantaggi

  • Uso in presenza di persone e animali;
  • Continuità dei servizi normalmente bloccati in caso di pandemia;
  • Sistema di sicurezza per patologie aeree.