Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Banco prova per alberi scanalati

Alberi ScanalatiDisallineamentoUsura

Introduzione

Banco prova per eseguire prove di usura e durata su accoppiamenti scanalati funzionanti con disallineamento angolare.

Caratteristiche Tecniche

Il banco prova ha uno schema di tipo a ricircolo di potenza meccanica che consente di ridurre al minimo la potenza necessaria per il suo funzionamento.
Il banco consente di provare un accoppiamento scanalato imponendo un angolo di disallineamento fra le due parti dell’accoppiamento scanalato (albero e mozzo), questo consente di studiare l’effetto del disallineamento angolare sulla durata del componente in prova e valutarne gli effetti sull’usura del componente stesso. Gli scanalati in prova possono essere lubrificati (con olio o grasso) o funzionare a secco.
TRL 4

Possibili Applicazioni

  • Industria aerospaziale;
  • Industria automobilistica;
  • Industria ferroviaria;
  • Produzione di energia.

Vantaggi

  • Possibilità di effettuare prove su alberi scanalati disallineati;
  • Compattezza del banco prova;
  • Banco a ricircolo di potenza meccanica che consente un notevole risparmio energetico per l’esecuzione delle prove;
  • Possibilità di effettuare prove con lubrificazione forzata a olio.