Bac3gel: matrice universale 3D per la crescita batterica
Introduzione
Bac3Gel è un substrato 3D universale per la coltura batterica, in grado di simulare il muco umano, in condizioni fisiologiche e patologiche. Può essere sfruttato nel settore farmaceutico per lo screening di agenti antimicrobici e antivirali, per test di permeabilità ai farmaci e per ripristinare il microbiota cutaneo. Permette inoltre di studiare le interazioni tra virus e muco, fondamentali per comprendere e prevenire processi di trasmissione/ infezione virale. Altri settori di applicazione sono quello cosmetico e quello della nutraceutica.

Caratteristiche Tecniche
Bac3Gel è un substrato di crescita batterica con un gradiente modulabile di ossigeno (o altri gas) e sostanze nutritive. Tale caratteristica consente ai batteri inoculati di colonizzare selettivamente il gel in base alle loro necessità metaboliche. Grazie a ciò, bac3gel offre la possibilità di coltivare batteri sia aerobici sia anaerobici, anche simultaneamente e garantisce le condizioni ideali per lo sviluppo di biofilm, proprio come avviene in natura, cosa che gli altri sistemi di coltura non permettono. Permette inoltre di studiare gli effetti di interazione dei farmaci e dei microorganismi, inclusi i virus, con la mucina.
Bac3Gel è stato progettato per simulare le caratteristiche meccaniche e morfologiche del muco umano dalle varie regioni anatomiche, sia in condizioni fisiologiche sia patologiche. Nello specifico Bac3Gel è in grado di riprodurre, in vitro, il profilo di permeabilità di polmone, intestino, apparato gastrico, vagina ed epidermide.
Possibili Applicazioni
- Screening di agenti antimicrobici/antivirali;
- Isolamento di batteri da differenti nicchie ecologiche;
- Test di antibiofilmogramma;
- Produzione di secretomi;
- Studi di permeabilità ai farmaci;
- Medicina personalizzata;
- Settore cosmetico;
- Sistema di somministrazione di prebiotici e probiotici.
Vantaggi
- Flessibilità e versatilità;
- Piattaforma modulabile in grado di simulare il muco umano in condizioni fisiologiche e patologiche;
- Piattaforma per la crescita in co-coltura di microrganismi con diverse esigenze metaboliche;
- Studio delle interazioni con mucina in substrato 3D.