Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Auto-campionatore per contaminanti organici

campionamento automatico gasDispositivo portatilegas cromatografiamicro-estrazione fase solidastazione non presidiata

Introduzione

L’auto-campionatore ideato è nato per automatizzare la tecnica di campionamento passivo SPME (Solid-Phase Micro Extraction), realizzando un dispositivo portatile, maneggevole, elettricamente autonomo, programmabile da remoto o attivabile da sensori, in grado di sostituirsi all’uomo nelle operazioni di esposizione delle fibre SPME alle sostanze presenti nella zona circostante. Trova impiego nel settore ambientale, chimico, alimentare per il monitoraggio di contaminanti organici dispersi in fluidi gassosi e/o liquidi.

Caratteristiche Tecniche

Il prototipo di auto-campionatore realizzato è in grado di alloggiare fino a 13 holder per fibra SPME, tramite le quali è possibile effettuare un monitoraggio dei contaminanti organici dispersi nell’aria – o più in generale in un fluido – in funzione del tempo.  Per limitare il desorbimento degli agenti contaminanti, al termine dell’esposizione l’ago contente la fibra viene custodito all’interno di una piccola camera stagna, preservando in questo modo i campioni raccolti dal deterioramento spontaneo fino al momento della loro analisi chimica in laboratorio (dopo circa 24/48 ore). Al termine della campagna di rilevazione, l’auto-campionatore può essere accoppiato all’iniettore di un gas cromatografo (GC) da banco, evitando così di manipolare i campioni (fibre) raccolti. Il prototipo realizzato è stato testato con successo in-situ, in un ambiente outdoor.

Possibili Applicazioni

  • Monitoraggio ambientale di gas e fluidi (e.g. siti inquinati o a rischio, emissioni da impianti industriali);
  • Controllo in linea di produzione (e.g. industrie chimiche, alimentari, ecc.);
  • Strumentazione per analisi chimiche.

Vantaggi

  • Automatizzato e programmabile;
  • Sicuro e operabile da remoto;
  • Compatto, leggero, portatile e installabile in-situ;
  • Alimentazione autonoma (autonomia batterie attuale 24-48 h);
  • Preservazione del campione (fino a 24/48 h dalla esposizione della fibra);
  • Accoppiabile a gas cromatografia da banco per iniezione automatica del campione/fibra.