Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Autenticazione per device attraverso gli auricolari

auricolariAutenticazionebiometricaInformatica TsdSicurezza

Introduzione

Questo brevetto protegge un metodo biometrico per l’autenticazione attraverso gli auricolari.

Caratteristiche Tecniche

I sistemi di autenticazione sono fondamentali perché garantiscono la sicurezza e la privacy delle attività che le persone svolgono attraverso i loro dispositivi elettronici. I sistemi biometrici sono ideali perché uniscono un alto grado di sicurezza ad una buona usabilità da parte dell’utente. Questo metodo brevettato permetterà agli utenti di autenticarsi ai loro dispositivi attraverso gli auricolari. Al primo utilizzo, i sensori di prossimità all’interno degli auricolari registreranno la forma del canale uditivo esterno mentre la persona esegue dei movimenti della mandibola predefiniti. Un algoritmo elaborerà le registrazioni per identificare quella persona e una volta completato il processo, l’utente potrà autenticarsi a quel dispositivo, con gli auricolari inseriti, semplicemente muovendo la mandibola, senza dover toccare lo schermo. Un prototipo funzionante è stato utilizzato su un campione significativo di utenti. Sarà necessaria una minima ingegnerizzazione e programmazione per avvicinare il TRL a un livello prossimo al mercato.

Possibili Applicazioni

  • Autenticazione ai dispositivi in qualunque situazione in cui si hanno le mani occupate: all’aeroporto, in metropolitana, mentre si guida, ecc.;
  • In futuro sarà possibile capire se l’utente sta mangiando (cosa sta mangiando), sbadigliando, parlando, tossendo o respirando, e dove sta guardando.

Vantaggi

  • Sistema di facile utilizzo;
  • Basato su parametri biometrici per garantire massima sicurezza;
  • Basato su accessorio comunemente usato (auricolari);
  • Non richiede l’uso delle mani o interazioni con uno schermo;
  • Può essere sviluppato su qualunque sistema operativo.