ARRICCHITORE AMBIENTALE PER SUINI
Introduzione
L’invenzione riguarda un nuovo arricchitore ambientale per gli allevamenti di suini. Il trovato è caratterizzato da una struttura innovativa, studiata per permettere agli animali sia di tirarlo che di morderlo, esercitando a pieno la loro forza. L’invenzione consente agli animali di soddisfare la loro naturale curiosità e di sfogare le proprie energie vitali, aumentandone il benessere psicofisico.

Caratteristiche Tecniche
La salute psico-fisica degli animali negli allevamenti è un problema sempre più attuale. L’Unione Europea ha recentemente emanato nuove regole che impongono l’adozione di arricchitori ambientali negli allevamenti per salvaguardare il benessere degli animali. L’invenzione è caratterizzata da una struttura semplice ma efficace, ideata per consentire ai suini di giocare e soddisfare la propria naturale vivacità. Il trovato è caratterizzato da una notevole solidità e resistenza per permettere agli animali di esercitare a pieno la loro forza. Esso è facilmente applicabile in ogni allevamento e presenta rilevanti vantaggi per la salute degli animali rispetto agli arricchitori presenti allo stato dell’arte. Infatti l’invenzione permette agli animali di interagire in modo sempre diverso con l’estremità dell’arricchitore, permettendo al suino di esercitare una forza di trazione come in natura con una radice o un tubero. L’efficacia del trovato per il benessere degli animali è stata testata in allevamento.
Possibili Applicazioni
- Allevamenti per suini.
Vantaggi
- Maggiore libertà di gioco per l’animale;
- Riduzione dello stress psico-fisico dell’animale;
- Resistenza agli sforzi;
- Adattabilità a ogni allevamento.