Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

APPARECCHIATURA PER PROVE DI PERMEABILITA’ ALL’ACQUA SU FACCIATE DI EDIFICI

CalibraturaediliziaInvolucri adattiviPermeabilitàtenuta all'acqua

Introduzione

La presente invenzione riguarda un apparecchiatura per prove di permeabilità all’acqua su campioni di facciate di edifici. Si colloca nel campo degli involucri integrati, smart e adattivi per il controllo delle qualità ambientali, energetiche e materiali dell’edilizia.

Caratteristiche Tecniche

Le apparecchiature di prova di permeabilità all’acqua finora utilizzati hanno sostanzialmente fatto uso di due sistemi con diversi svantaggi:

  1. SISTEMA COSTRUITO “IN OPERA” SUL PROVINO: elevati tempi di posizionamento, scarse possibilità di recupero dei materiali, elevati tempi di calibrazione, numero delle prove/anno fortemente limitato
  2. SISTEMA MOVIMENTATO SU CARRELLI: Dimensioni del provino limitate dalle dimensioni della tubazione verticale; difficoltà di movimentazione del carico, occupazione di spazio per stoccaggio, problemi di stabilità dovuti all’influenza del vento

Per superare questi e altri svantaggi presenti nelle apparecchiature attualmente sul mercato è stata realizzata un’apparecchiatura per prove di permeabilità all’acqua su campioni di facciate di edifici composta da un telaio su un lato del quale viene fissato un campione della facciata da provare, e da una griglia su cui sono disposti degli ugelli che spruzzano acqua sul campione di facciata da provare.

L’apparecchiatura permette di posizionare in tempi brevi il campione di prova, di posizionare detto campione alla giusta distanza dagli ugelli che debbono spruzzare l’acqua diluvio, di effettuare la calibrazione dei flussi e delle portate in tempi più brevi rispetto ai sistemi attualmente in uso.

E` possibile mettere in prova campioni di dimensioni differenti parzializzando l’impianto di alimentazione dell’acqua o è possibile effettuare prove su campioni diversi montati sulla stessa apparecchiatura.

Possibili Applicazioni

  • Si colloca nel settore delle costruzioni e più specificatamente nei seguenti campi:
    • Involucri integrati, smart ed adattivi per il controllo delle qualità ambientali, energetiche e materiali dell’edilizia.

Vantaggi

  • Permette di posizionare in tempi brevi il campione di prova;
  • Permette di posizionare il campione alla giusta distanza dagli ugelli;
  • Permette di effettuare la calibrazione dei flussi e delle portate in tempi più brevi rispetto ai sistemi attualmente in uso;
  • Permette di mettere in prova campioni di dimensioni differenti;
  • E’ dotato di un sistema di raccolta e riciclo delle acque.