Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Apparato per monitorare le eruzioni vulcaniche

Eruzioni vulcanicheMisura polveriModelli di dispersioneTefrite

Introduzione

Durante un’eruzione vulcanica è importante valutare rapidamente la quantità e la granulometria del materiale emesso, per ottenere modelli di dispersione delle ceneri vulcaniche più affidabili. L’invenzione, che risponde a questa esigenza, si compone di una barriera ottica e di un cestello, che permettono di valutare la granulometria e la velocità terminale di singole particelle e il tasso di accumulo del deposito.

Caratteristiche Tecniche

L’apparato è in grado di misurare in tempo reale il tasso di accumulo, la granulometria e la velocità terminale dei materiali emessi durante le eruzioni vulcaniche, L’apparato si compone di una barriera ottica e di un cestello. La barriera ottica permette di valutare la granulometria e la velocità terminale delle singole particelle che attraversano un raggio laser laminare in base all’ampiezza e alla durata dei picchi di attenuazione. Il materiale eruttato, viene inoltre pesato e misurato durante il suo accumulo in un cestello removibile. Il dato è elaborato in locale per minimizzare il trasferimento remoto, al fine di facilitare l’installazione dell’apparato in zone di difficile eccesso e con scarsa copertura. La funzionalità completamente automatica ed in tempo reale mira a diminuire i tempi di risposta dei soggetti coinvolti nella gestione delle crisi vulcaniche.

Possibili Applicazioni

  • Protezione civile;
  • Vulcanologia;
  • Sicurezza trasporto aereo.

Vantaggi

  • Monitoraggio in tempo reale;
  • Valutazione automatica della granulometria e del tasso di accumulo;
  • Inizializzazione di modelli di dispersione.