Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Apparato per l’analisi intraoperatoria di campioni di tessuto biologico

analisi intraoperatoriaDiagnosi di patologieOncologiaUltrasuoni

Introduzione

Il sistema integrato di analisi tattile – ultrasuoni permette di effettuare un’indagine quantitativa di parametri legati alle caratteristiche meccaniche-acustiche-ultrasoniche con lo scopo di individuare delle inclusioni all’interno di tessuto omogeneo e fornire informazioni utili alla diagnosi di patologie. Il sistema acquisisce la forma del campione ed esegue automaticamente la scansione del tessuto.

Caratteristiche Tecniche

L’apparato effettua operazioni di supporto all’esame bioptico, permettendo di identificare i noduli di un campione istologico, per effettuare la biopsia del nodulo con un macchinario a valle dell’apparato. Si compone di una sonda ad ultrasuoni, connessa ad una cella di carico a sei assi, movimentata attraverso una piattaforma motorizzata, che si muove ad una inclinazione programmabile rispetto alla superficie del tessuto e viene posta in contatto con il tessuto permettendo di ricavare le informazioni che lo caratterizzano (tattili e ad ultrasuoni). Le informazioni tattili vengono estrapolate dalla forza registrata dalla cella di carico e dalla posizione registrata dalla piattaforma mediante sfioramento del tessuto su determinate posizioni ottenute attraverso una telecamera dedicata all’acquisizione della forma del campione. Un sistema di telecamere HD fornisce informazioni visive e ottiche per pre-classificare il campione in base al colore e alla forma. I segnali provenienti dai sensori e dalle telecamere sono integrati su uno schermo e resi disponibili allo specialista in anatomia patologica.

Possibili Applicazioni

  • Analisi istologiche, anche intraoperatorie, in diagnostica e chirurgia oncologica;
  • Analisi e diagnosi oncologica;
  • Analisi intraoperatoria di tessuti;
  • Analisi integrata tattile a ultrasuoni;
  • Campionamento di pezzi anatomici.

Vantaggi

  • Remotizzazione dell’analisi;
  • Risposta immediata verso il comparto operatorio.