Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Antenna satellitare che utilizza un riflettore planare

Antenne planariCTENEXTdirect-to-homeTrasmissione satellitare

Introduzione

La tecnologia concerne il campo delle antenne riceventi DTH (Direct-To-Home) per trasmissioni satellitari. Consiste in una nuova configurazione che consente di minimizzare od eliminare l’impatto visivo dell’antenna grazie all’elevata integrazione nelle mura dell’edificio. Inoltre, questa invenzione elimina la necessità di direzionare il fascio dell’antenna tramite regolazione di azimut/elevazione e consente ricoprire quasi tutte le direzioni di arrivo del segnale del satellite.

Caratteristiche Tecniche

Consiste in una nuova configurazione di antenna, costituito da una parte piatta (reflector) ed un feed-arm.   La parte piatta, è costituita da una serie di patches stampati con differenti caratteristiche (ad esempio la dimensione) che generano uno sfasamentoo tra le onde incidenti e riflesse. Regolando finemente l’apparato, cioè controllandone le caratteristiche, è possibile: permettere il funzionamento come antenna parabolica; determinare l’angolo di puntamento che può variare in azimuth ed elevazione. In ogni caso l’antenna mantiene la stessa posizione ed orientamento ma può assumere diverse configurazioni semplicemente variando la caratteristiche dei patches.

Possibili Applicazioni

  • Antenne riceventi per DTH.

Vantaggi

  • Regolazione azimuth/elevazione dell’antenna non necessaria;
  • Il patch reflector può essere appeso al muro con ingombri minimi.