Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

ANALISI PREDITTIVA DEL RISCHIO DI TUMORE DELL’ENDOMETRIO

Neoplasia endometrialenormogrammapredittività diagnosticapredittività prognosticaTumore dell'endometrio

Introduzione

Allo stato attuale è difficile distinguere una neoplasia endometriale benigna da una maligna e pertanto si rendono necessari nuovi strumenti diagnostici per aiutare il medico nel definire quali pazienti siano ad alto o basso rischio di cancro dell’endometrio (EC). L’invenzione ha per oggetto un algoritmo (il REM-7 Score) di stratificazione del rischio per il carcinoma endometriale e della sua relativa prognosi.

Caratteristiche Tecniche

Strumento di stratificazione del rischio di cancro dell’endometrio caratterizzato da un algoritmo innovativo finalizzato ad effettuare un’analisi predittiva. L’algoritmo aggiunge tre variabili (indice di massa corporea o BMI, durata dell’esposizione endogena estrogenica e diabete concomitante) ad un algoritmo già elaborato e validato che, a sua volta, combinava caratteristiche cliniche, preoperatorie ed ecografiche (età, dosaggio della glicoproteina HE4, sintomi, spessore endometriale ecografico). La combinazione dei due algoritmi permette di analizzare e ottenere una percentuale del rischio di neoplasia endometriale maligna (REM). TRL = 5

Possibili Applicazioni

  • Diagnostico/clinico
  • Farmaceutico

Vantaggi

  • Ottimizzazione dei costi per il SSN
  • Riduzione dei tempi di diagnosi
  • Possibilità di utilizzo anche in assenza di chirurgo oncologo ginecologico
  • Elevata semplicità e riproducibilità