Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

AL.MA. TEST: DIAGNOSI PRECOCE DEL CANCRO COLON-RETTO

Al.ma. TestCancro colon-rettoHtrA1iFOBTPlasma

Introduzione

Il cancro colon-rettale (CRC) è il terzo tumore maligno più comune in tutto il mondo, ed una delle principali preoccupazioni di salute pubblica. In Europa è al primo posto per incidenza e la seconda per mortalità, con circa 446.000 nuovi casi ogni anno. La mortalità per CRC è elevata (~ 214.000 morti / anno), e seconda solo al cancro del polmone (353.000 decessi / anno). Oltre il 95% dei casi di CRC trarrebbe beneficio da un intervento chirurgico, se diagnosticato precocemente o nella fase di polipo precanceroso.

Caratteristiche Tecniche

L’invenzione riguarda un nuovo test chiamato Al.Ma. per la diagnosi precoce del cancro colon-retto (CCR), che valuta la diminuzione di espressione di una proteina, l’HtrA1, a livello plasmatico o in un campione istologico. La sua applicazione prevede sia l’HtrA1 utilizzata singolarmente sia in combinazione con l’iFOBT. Quest’ultima applicazione è denominata “Al.Ma. test combinato”. Il nuovo test ha il vantaggio di avere una maggiore sensibilità rispetto alla versione più attendibile del FOBT, cioè quello eseguito con tecnica immunochimica (iFOBT), se utilizzato singolarmente su campione di plasma ed una maggiore sensibilità e specificità se usato in combinazione con l’iFOBT. Questo test potrebbe essere utilizzato come screening di routine per CCR su base di popolazione sia da solo che come combinazione prima di sottoporre un soggetto con sangue occulto fecale positivo alla colonscopia.

Possibili Applicazioni

  • Soluzione adattabile come screening di routine per CCR;
  • Analisi di campioni istologici ad alta sensibilità;
  • Produzione di kit diagnostici da utilizzare in ospedali, cliniche private e laboratori analisi.

Vantaggi

  • Diagnosi non invasiva;
  • Migliore capacità predittiva rispetto ai metodi in uso;
  • Facilita le procedure di screening del CCR.