Adesivo innovativo per il restauro di dipinti
Introduzione
L’invenzione riguarda un nuovo sistema adesivo per la foderatura di dipinti su tela, in modo da ridurre il potere bagnante delle dispersioni acquose, prevenendo di fatto la loro penetrazione nella tela.

Caratteristiche Tecniche
Il procedimento ideato consente di superare il limite dei prodotti tradizioni in dispersione acquosa quali adesivi nel processo di foderatura di dipinti su tela. Infatti, modificando la loro viscosità mediante un rapido processo di dispersione di gas (schiumatura) si riesce ad ottenere un miglior controllo del loro potere bagnante, prevenendo di fatto la loro penetrazione nella tela. Inoltre il sistema permette di utilizzare un quantitativo molto minore di emulsione (circa il 90% in meno), rispetto all’utilizzo tradizionale in fase liquida, con notevoli risparmi non solo di tipo economico, ma anche favorendo una maggior sostenibilità.
Il sistema è stato già testato per il restauro e la foderatura di alcune opere d’arte, quali dipinti su tela. Esistono in commercio prodotti adesivi per la foderatura di tele che vengono proposti in dispersione acquosa: in questa formulazione, tali prodotti presentano una bassa viscosità (e volatilità) dovuta all’utilizzo di acqua come fase disperdente che ne amplifica il fenomeno della diffusione verticale, soprattutto in materiali porosi. L’acqua può penetrare lungo la struttura stratigrafica di un dipinto, che nella maggior parte dei casi è composto da diversi materiali idrofili, e portare danni irreversibili in termini di interazioni chimiche e resistenza strutturale.
Possibili Applicazioni
- L’invenzione ha come campo di applicazione il restauro di beni artistici quali i dipinti su tela.
Vantaggi
- Minore utilizzo di quantità di adesivo rispetto alla dispersione acquosa: si ottiene una riduzione fino a circa il 90%, mantenendo comunque un valore ottimale di resistenza meccanica.
- Limitazione della penetrazione del prodotto nel substrato, senza comprometterne la spalmabilità.
- Diminuzione dei tempi di asciugatura.
- Basso impatto ambientale, per via dell’assenza di solventi.
- Semplicità d’uso e di applicazione.