Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Adesivo dentale antimicrobico a base grafene

Adesivo antimicrobicoAdesivo etch and rinseCarieRestauro dentaleRiabilitazione funzionale

Introduzione

Il brevetto riguarda un adesivo dentale con proprietà antimicrobiche ed antibiofilm grazie all’impiego di filler micro e nanometrici a base di grafene e/o derivati. Questi nanomateriali introdotti in un adesivo sono dispersi uniformemente, senza agglomerati all’interno del polimero e parzialmente esposti sulla superficie adesiva. Vengono così inibiti significativamente, attraverso un’azione meccanica, l’adesione e la crescita batterica.

Caratteristiche Tecniche

L’adesivo oggetto del brevetto è costituito da un adesivo dentale composto da BisGMA, riempito con nanoplacchette a base di grafene (GNP), prodotte a basso costo per espansione termica, o di suoi derivati incorporati nella matrice polimerica. Gli adesivi hanno spiccate proprietà antimicrobiche nei confronti dei batteri che tipicamente popolano la cavità orale, come ad esempio lo Streptococcus mutans. Gli attuali adesivi commerciali utilizzano filler nanometrici, in particolare vetro di bario, ossido di zirconio, ossido di alluminio, o biossido di silicio, al solo scopo di incrementare l’adesione micromeccanica tra adesivo e dentina o smalto, e quindi tipicamente non presentano specifiche proprietà antimicrobiche. Gli adesivi dentali antimicrobici utilizzati hanno dei limiti, in quanto i filler organici tendono a peggiorare le caratteristiche meccaniche dei materiali dentali. Infatti tali filler sono soggetti a restringimento (shrinkage) dopo la fase di cura e polimerizzazione, esattamente come la matrice e limitano quindi la resistenza meccanica del composito.

Possibili Applicazioni

  • Adesivi dentali con proprietà antimicrobiche.

Vantaggi

  • Il particolare processo di produzione del nuovo adesivo consente di avere proprietà antimicrobiche;
  • La produzione di questo prodotto non richiede variazioni strutturali alle aziende produttrici di adesivi dentali;
  • Le GNP possiedono le proprietà del piano basale tipiche del grafene 2D, ad un costo inferiore e senza i suoi problemi tecnologici. Inoltre possono essere impiegati su larga scala.