Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Acquisizione simultanea di immagini tramite risonanze di spin

EPRI-MRIImagingModalità ibrideRisonanza magneticaTechShareDay-d2w2

Introduzione

La presente invenzione si riferisce al settore tecnologico degli apparati e dei metodi di imaging simultaneo tramite risonanza di spin elettronico (EPR/EPRI, Electron Paramagnetic Resonance ed Electron Paramagnetic Resonance Imaging) e risonanza di spin nucleare (NMR/MRI, Nuclear Magnetic Resonance ed Magnetic Resonance Imaging). In particolare riguarda un metodo ed un apparato per l’analisi simultanea con tecnica multimodale del comportamento e della distribuzione spaziale dei marcatori paramagnetici (spin probes) presenti in un campione di interesse biomedico.

Caratteristiche Tecniche

Lo studio del comportamento e della distribuzione dei marcatori paramagnetici indicati nella letteratura scientifica come “spin probes” è attualmente effettuato utilizzando due differenti tecniche, denominate rispettivamente “Imaging di Overhauser/PEDRI” (OMRI) ed EPRI. L’OMRI sfrutta il fenomeno della polarizzazione dinamica nucleare per ottenere un incremento della polarizzazione nucleare. Tale acquisizione è condizionata da alcuni parametri, come la temperatura, la presenza di ossigeno, ecc… L’analisi EPRI diretta degli spin probes può essere effettuata utilizzando tecniche in continua (CW) o pulsate (FT). Quest’ultima modalità presenta degli inconvenienti tecnici che la rendono di difficile l’applicazione. Uno scopo generale della presente descrizione è quello di mettere a disposizione un apparato che consenta di effettuare simultaneamente una analisi EPRI ed una analisi MRI, usufruendo delle caratteristiche e dei vantaggi ed eliminando gli inconvenienti delle due modalità.

Possibili Applicazioni

  • Biomedicale;
  • Diagnostica;
  • Risonanza Magnetica Nucleare;
  • Risonanza Magnetica Elettronica.

Vantaggi

  • Analisi simultanea tramite due modalità di imaging a risonanza magnetica;
  • Maggiore precisione attraverso l’utilizzo ottimale del metodo di acquisizione;
  • Facilità ed efficacia di utilizzo per gli utenti finali.