Acquisizione congiunta di ecografia-elettromiografia
Introduzione
Le caratteristiche dell’invenzione presentata rendono possibile l’acquisizione di segnali elettromiografici di superficie ed immagini ecografiche dalla stessa porzione di muscolo. Una struttura in gomma siliconica a due strati offre supporto ad elettrodi e connessioni, garantisce la minimizzazione degli eco che si possono creare nel punto di contatto con la cute, evita la formazione di bolle d’aria e rende l’elettrodo trasparente agli ultrasuoni.

Caratteristiche Tecniche
Lo studio simultaneo dell’attività elettrica generata dal muscolo durante una contrazione e delle strutture muscolari tramite immagini ecografiche è attualmente limitato a differenti regioni muscolari. Infatti, l’acquisizione congiunta di immagini ecografiche e di segnali elettromiografici di superficie dalla stessa porzione di muscolo richiederebbe il posizionamento di una sonda ecografica al di sopra degli elettrodi di registrazione. In tal caso, l’immagine del tessuto muscolare verrebbe deformata dalle caratteristiche acustiche dei materiali che compongono gli elettrodi, mentre il gel utilizzato tra la sonda ecografica e la cute produrrebbe dei corto circuiti tra gli elettrodi di prelievo del segnale elettromiografico di superficie. Nei sistemi tradizionali, le immagini ecografiche vengono registrate in momenti distinti o da porzioni diverse di muscolo. Le caratteristiche del dispositivo oggetto di invenzione rendono possibili indagini congiunte di parametri elettrofisiologici ed immagini ecografiche dalla stessa porzione di tessuto senza significative distorsioni delle immagini ultrasonografiche o dei segnali elettromiografici.
Possibili Applicazioni
- Medicina dello sport;
- Studio dell’ergonomia: studio del controllo posturale;
- Neurofisiologia clinica: diagnosi di miopatie e neuropatie;
- Studio dei potenziali di fascicolazione.
Vantaggi
- Acquisizione congiunta di segnali elettromiografici ed immagini ecografiche;
- Possibile aumento della sensibilità nella diagnosi di patologie neuromuscolari;
- Struttura in gomma siliconica a due strati che offre supporto ad elettrodi e connessioni minimizzando gli eco che si possono creare nel punto di contatto con la cute;
- Evita la formazione di bolle d’aria.