Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

Ablazione genetica delle cellule quiescenti del cancro tramite DTA-p27

CancroQuiescenzaTossina

Introduzione

La quiescenza è essenziale per le cellule tumorali per sopravvivere e iniziare le metastasi, diventare resistenti alle terapie ed evadere dal sistema immunitario. Il plasmide che esprime DTA-p27 riduce il numero delle cellule quiescenti del cancro e le cellule infiltrate in un modello murino di glioma ad alto grado. Inoltre il plasmide che esprime DTA-p27 aumenta la sopravvivenza di un modello murino di glioma ad alto grado (Antonica et al., Nature Communications 2022).

Caratteristiche Tecniche

Il plasmide che esprime DTA-p27 riduce il numero di cellule tumorali quiescenti e di cellule tumorali infiltrate in un modello organoide umano di glioma di alto grado. Inoltre, il plasmide che esprime DTA-p27 aumenta la sopravvivenza di un modello murino di glioma di alto grado (Antonica et al., Nature Communications 2022, doi: 10.1038/s41467-022-32448-0). Partiamo da un TRL4 con la tecnologia testata in laboratorio. Nei prossimi 12 mesi arriveremo a un TRL di 5 con validazione della funzione di DTA-p27 con un’infezione virale in organoidi cerebrali umani coltivati in vitro.

Possibili Applicazioni

  • Glioblastoma;
  • Gliomi ad alto grado pediatrici;
  • Metastasi umane.

Vantaggi

  • La Chemioterapia non è in grado di uccidere le cellule quiescenti. Il nostro plasmide DTA-p27 uccide le cellule quiescenti del cancro;
  • PROM1 e CDKN1B (P27KIP1) non sono espressi in neuroni e astrociti maturi. Perciò la tecnologia inventata uccide solo cellule del cancro quiescenti.