Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino, ITALY

+39 011 090 6100 info@tech-share.it

“A_Atrofi” – Regolatori della massa muscolare

Atrofia muscolareBV22CachessiaModulatoriPerdita massa muscolareSarcopenia

Introduzione

Il brevetto verte sul possibile impiego di una miscela, denominata “A_ATROFI”, composta da modulatori per rallentare l’atrofia muscolare, una condizione altamente debilitante caratterizzata da perdita di massa muscolare scheletrica.  L’atrofia muscolare compare associata all’invecchiamento (sarcopenia) e/o a condizioni che hanno la perdita di massa muscolare come effetto secondario come assenza di gravità o disuso o patologie come tumore (cachessia), cirrosi epatica, scompenso cardiaco, diabete, insufficienza renale e polmonare. Si stima che la diminuzione della massa muscolare a 50 anni sia di circa il 10%, mentre a 70 anni di circa il 70% (sarcopenia) e, nel caso di disuso la riduzione è circa del 60% mentre nei casi di patologie oncologiche, circa il 50% dei pazienti soffre di cachessia.

Caratteristiche Tecniche

Ad oggi non è disponibile un efficiente trattamento farmacologico e per rallentare la perdita di massa muscolare si utilizzano integratori alimentari e l’esercizio fisico. L’oggetto dell’invenzione è rappresentato da una miscela, denominata “A_ATROFI”, composta da molecole che regolano l’equilibrio tra sintesi di proteine e la loro degradazione in cellule muscolari scheletriche. I dati sperimentali da noi ottenuti hanno dimostrato la capacità di “A_ATROFI” di prevenire la degenerazione e la riduzione di volume delle cellule muscolari scheletriche indotta dalla somministrazione di glucocorticoidi, con un’efficacia stimata fino al 70-90% . La ricerca è ancora in corso in fase preclinica, ma le sue premesse sono talmente positive da ritenere possibile una sua rapida conclusione.

Possibili Applicazioni

  • Nuovo trattamento farmacologico, senza equivalenti;
  • Trattamento della sarcopenia;
  • Trattamento dell’atrofia muscolare dovuta a patologie;
  • Trattamento dell’atrofia muscolare dovuta a disuso.

Vantaggi

  • Sostituzione totale o parziale degli integratori proteici;
  • Facile somministrazione;
  • Trattamento anche a scopo preventivo.