Materiali compositi a base di cellulosa da adattare e sfruttare per la fabbricazione di vari componenti elettronici.
Area di Applicazione: Informatica, Elettronica e Sistemi di Comunicazione
Dispositivo adatto al monitoraggio di strutture di grandi dimensioni come versanti, miniere a cielo aperto e altre costruzioni architettoniche.
Casco in grado di chiamare soccorsi in caso di incidente, e grado di stimare i danni subiti dalla testa attraverso un modulo di IA.
Dispositivo in grado di compiere movimentazioni tridimensionali degli arti in maniera interattiva e monitorare i parametri fisici/biometrici.
Algoritmo per aiutare gli escursionisti a scegliere il percorso più sicuro e più adatto al loro livello funzionale e al loro stato di salute.
Tecnologia che permette di aumentando l'accuratezza delle misure senza la necessità dell'intervento manuale dell'operatore.
Dispositivo che consente di acquisire segnali elettrici con risoluzione superiore rispetto allo schema di acquisizione analogico/digitale standard.
Sistema integrato che permette l'acquisizione di immagini ad alta risoluzione della retina e l’esecuzione di un’analisi quantitativa della stessa.
Sistema automatico per la rilevazione di danni o malfunzionamenti in impianti fotovoltaici con impiego di droni e di algoritmi di image recognition.
Strumentazione evoluta, in grado di automatizzare ed accelerare le analisi istologiche e bioptiche intraoperatorie dei tessuti da remoto.
Analizzatore ottico, SMART-HAND, a basso costo, che consente di effettuare controlli capillari nel settore agroalimentare.
Innovativa configurazione per minimizzare od eliminare l’impatto visivo dell’antenna grazie all’elevata integrazione nelle mura dell’edificio.
Apparato convertitore switching DC-DC con circuito di limitazione della corrente di in-rush e relativo procedimento di conversione DC-DC.
Sistema di fabbricazione CAD/CAM due in uno che rivoluziona il modo di produrre strutture 3D multiscala e multimateriale.
Dispositivo che permette di generare correlazioni quantistiche tra stati di uno stesso fotone, abilitando la manipolazione dei diversi gradi di libertà.
Soluzione per ottimizzare le caratteristiche dei CSA, riducendo il contributo di rumore causato dalla presenza di parassitismi elettrici.
Apparato e metodo per la generazione di campi elettrici pulsati ad alta intensità per l' inattivazione di microrganismi patogeni presenti in un prodotto.
Il sistema Ultra Wide Band - RFID sviluppato consente la localizzazione e tracciamento preciso di oggetti equipaggiati con tag a basso costo.