Canale di comunicazione privato legato alla posizione dell'utente nello spazio, permette scambio di informazioni via Bluetooth o WiFi.
Area di Applicazione: Architettura e Design
Algoritmo per realizzare accessori per raccogliere capelli, semplici da indossare, che mantengano la forma e che abbiano un design accattivante.
Dispositivo che tramite un fascio di particelle accelerato permette un'analisi chimica completa ed approfondita su un ampio volume dell’opera d’arte.
Sistema di fabbricazione CAD/CAM due in uno che rivoluziona il modo di produrre strutture 3D multiscala e multimateriale.
Dispositivo di isolamento sismico che permette di ottenere una distribuzione non uniforme delle forze di contatto e delle temperature di surriscaldamento.
Dispositivo che permette di ottenere l’isolamento verticale sfruttando meccanismi elementari e materiali già impiegati nei tradizionali dispositivi.
Sistema di illuminazione per rilevare autonomamente la presenza, la dimensione e la disposizione delle opere e delle grafiche poste sulle pareti.
Dispositivo di ventilazione che sfrutta le proprietà delle piante per purificare l’aria interna dagli inquinanti.
Sistema integrato in barre di acciaio utilizzate in opere in calcestruzzo armato per il monitoraggio delle deformazioni e delle temperature nelle strutture.
Grazie all’invenzione è possibile effettuare prove dinamiche di tensione e torsione con un apparato di tipo barra Hopkinson.
Calice da degustazione Olio EVO: esaltandone sostanzialmente le proprietà organolettiche per un'esperienza gustativa più stimolante.
Realizzazione di strutture divisorie autoportanti per spazi flessibili, con elevate prestazioni di isolamento acustico e strutturale.
Cambio per biciclette per trasmissioni a catena traslando il pacco pignoni dall'interno dello stesso albero su cui è alloggiato.
Metodo per la realizzazione di un tessuto di maglieria Jacquard avversario, che confonde i sistemi di riconoscimento facciale.
Cartuccia di miscelazione per regolare la portata e la temperatura di uscita dell’acqua da un rubinetto di una cucina.
Dispositivo per l'educazione all'igene dentale per bambini che rileva l'effettivo lavaggio tramite sensori interni e ne verifica la frequenza nel tempo.
Nanoparticelle di chitosano e fibroina, ideate e messe a punto per il restauro dei manufatti artistici tessili e cartacei.
Tecnologia che velocizza le operazioni di rilevamento grazie ad un’unità radar principale dotata di antenne multiple, in trasmissione e ricezione.